L’Europa premia le soluzioni di Performer e Schema31: SFINGE2020 tra i casi studio di successo.
SFINGE2020 è il sistema di e-Cohesion utilizzato dalla Regione Emilia-Romagna per lo scambio di informazioni tra le autorità dei Fondi Sie – ovvero i Fondi strutturali e di investimento europei, come FESR ed FSE – e i beneficiari del Programma operativo regionale cofinanziato dal FESR.
SFINGE2020, realizzato e gestito da Performer e Schema31, è stato nominato dalla Commissione Europea come uno dei 6 casi studio più interessanti tra i sistemi di e-Cohesion implementati nell’Unione Europea.
Inizialmente lanciato durante il periodo di programmazione 2007-2013, nel corso degli anni SFINGE2020 è stato ulteriormente sviluppato per migliorare la facilità d’uso e integrare i requisiti richiesti dall’Unione Europea.
Oggi SFINGE2020 è stato incluso come caso di successo nel rapporto sulla Valutazione della coesione elettronica 2014-2020 pubblicata dalla UE in quanto esempio di buona pratica che può facilmente essere adottata da altri Stati membri, grazie ad alcuni importanti elementi come la completezza del sistema, un buon grado di automazione, l’elevata facilità d’uso e la flessibilità.
“Il fatto che il sistema sia sviluppato e mantenuto da un fornitore di servizi esterno, che combina le competenze informatiche con la conoscenza del funzionamento dei Fondi SEI, ha facilitato la capacità di SFINGE2020 di integrare le specifiche e complesse esigenze di gestione dei Fondi in un sistema flessibile e di facile utilizzo.”
SFINGE2020 si conferma un sistema molto apprezzato dagli utenti istituzionali e dai beneficiari: è attualmente utilizzato per 16.500 progetti, conta 28.000 utenti e gestisce oltre 21.800 soggetti registrati.
L’esperienza di SFINGE2020 ha avuto successo a tal punto che, negli ultimi anni, il suo utilizzo è stato esteso a diversi altri fondi regionali e nazionali come, ad esempio, FSC.
Una tendenza destinata sicuramente a continuare.
(Traduzione a cura di Performer dal testo originale in lingua inglese della Commissione europea che potete trovare QUI)